In questi giorni ho aggiornato il mio portatile passando da Xubuntu 13.04 a Xubuntu 13.10.
Appena terminato l’upgrade mi sono ritrovato con qualche problema e allora ho deciso di installare da zero Xubuntu 13,10 pensando che fossero causati dall’aggiornamento di versione ma invece no , i problemi erano proprio della distribuzione ed erano relativi al plugin della regolazione del volume e all’impossibilità di vedere i DVD video.
Risolte le problematiche ho deciso di pubblicare tutte le operazioni di post installazione che ho eseguito per avere la distribuzione come la volevo io.
Tutte le operazioni che riporto sono eseguite da terminale per velocizzare il tutto .
- Indicatore e regolazione del volume
Aprire il file /usr/share/dbus-1/services/indicator-sound.service in xubuntu useremo l’editor mousepad
sudo mousepad /usr/share/dbus-1/services/indicator-sound.service
biognerà modificare la riga EXEC come riporto sotto
Exec=/usr/lib/indicator-sound-gtk2/indicator-sound-service
Salvato il file dovremo riavviare la macchina.
- Visualizzare i DVD video
sudo apt-get install libdvdread4 sudo /usr/share/doc/libdvdread4/install-css.sh sudo apt-get install xubuntu-restricted-extras
Se anche dopo queste operazioni non si riuscisse ancora a vedere i DVD dovremo creare il link alla device dvd usando il seguente comando :
sudo ln -s /dev/sr0 /dev/dvd
Se non fosse ancora sufficiente :
sudo chmod 660 /dev/sr0 sudo chgrp cdrom /dev/sr0
- Installare DVD::RIP (estrazione dei filmati da DVD)
sudo apt-get install rar sudo apt-get install mplayer sudo apt-get install dvdrip
- Google Chrome
sudo apt-get install gdebi
Scaricare Google Chrome dal sito di google e aprirlo con gdebi.
La url per scaricare è : https://www.google.com/intl/en/chrome/browser/?hl=en&brand=CHMA&utm_campaign=en&utm_source=en-ha-na-us-bk&utm_medium=ha
- JAVA
sudo apt-get install software-properties-common sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/java sudo apt-get update
Poi a seconda della versione java da installare dovrete usare una delle tre opzioni sotto riportate
sudo apt-get install oracle-java8-installer sudo apt-get install oracle-java7-installer sudo apt-get install oracle-java6-installer
Ora per scegliere quale versione di java utilizzare di default potete utilizzare il comando sotto riportato :
sudo update-alternatives --config java Spero che le informazioni sopra riportate possano esservi utili .