Scaricare Qt5 quanto basta
L’autore ha reso disponibile un saggio del suo libro . L’estratto è scaricabile gratuitamente utilizzando il pulsante sotto . Buona lettura . Scarica l’estratto di Qt5qb PS cliccate sul titolo…
L’autore ha reso disponibile un saggio del suo libro . L’estratto è scaricabile gratuitamente utilizzando il pulsante sotto . Buona lettura . Scarica l’estratto di Qt5qb PS cliccate sul titolo…
Finalmente, grazie a Gianbattista Gualeni, è disponibile un libro in lingua italiana , scritto da un’italiano, sulle famose “librerie Qt”. Raramente mi è capitato di leggere un manuale tecnico di programmazione…
Navigando in rete ho trovato un libro gratuito che , se non avete problemi con l’inglese , non può mancare nella libreria di chi ‘traffica’ con Arduino. Il libro è…
Nella ricerca di un modo più semplice per programmare il mio Arduino mi sono imbattuto in un plugin per la IDE originale che implementa il noto linguaggio scratch , quello…
Dopo aver utilizzato per un po la IDE originale di Arduino molti , me compreso , sentono la mancanza delle funzioni di editing che molte altre IDE hanno , come…
In questi giorni ho aggiornato il mio portatile passando da Xubuntu 13.04 a Xubuntu 13.10. Appena terminato l’upgrade mi sono ritrovato con qualche problema e allora ho deciso di…
Ormai da diverso tempo il mio portatile soffriva di un problema con la scheda audio che mi obbligava ad evitare come la peste le distribuzioni basate su Ubuntu o Debian testing…
Quando si utilizza linux in azienda o nelle università a volte può diventare complicato aggiornare il sistema o installare programmi se si intende utilizzare direttamente il comando apt , questo…
Per poter utilizzare le stampanti su CrunchBang Waldorf bisogna aver installato tutto il necessario (Cups,etc,etc ….) tramite lo script di primo avvio (cb-welcome) avviabile da terminale in qualsiasi momento dopo l’istallazione del…
Siamo quasi arrivati alla fine dei settaggi per ottenere la nostra versione completamente “italianizzata” di CrunchBang Waldorf. Dico quasi perchè abbiamo ancora una parte fondamentale di OpenBox che è ancora in Inglese…
Dopo aver configurato la lingua italiana sulla nostra CrunchBang Waldorf ci sono ancora alcune parti su cui dovremo intervenire manualmente . Una di queste è conky , quella barra che…
Ora che abbiamo terminato le operazioni preliminari di installazione di CrunchBang ( Installazione , Primo avvio) cominceremo ad occuparci di “italianizzare” la nostra installazione e dopo (nel prossimo articolo) vedremo…
Al primo avvio di CrunchBang , ovviamente dopo aver introdotto il nome utente e la password, si aprirà un teminale dove verrà avviato automaticaente lo script di primo avvio. Questo…
Dopo aver provato diverse distribuzioni nel corso degli anni finalmente ne ho incontrata una che mi ha stupito per la sua leggerezza senza farmi rinunciare alle comodità. La distribuzione mi…
Ho aggiornato la pagina del modbus per Gambas per ringraziare Damiano Pareti che ha convertito il mio vecchio driver in modo che funzionasse su Gambas3 . Troverete maggiori dettagli ed il…